Il campionato sprint del kartodromo di Chioggia Kart sta ormai per volgere al termine, con la penultima data affrontata dai nostri ragazzi la settimana scorsa e l’appuntamento finale previsto il mese prossimo, più precisamente il 2 Novembre. Durante le cinque prove sino ad ora affrontate nella competizione Luca Bimbati, Daniele Paganin e Simone Segato hanno tentato in tutti i modi di conquistare la vetta della classifica, dominata invece da un imprendibile Davide Smiroldo che già nelle endurance di quest’anno ha dimostrato un bel cambio di passo rispetto al 2018, dove era comunque veloce ma peccava leggermente di costanza nei risultati. Una vittoria ormai quasi matematica la sua, se non fosse per un altro elemento di grande valore, ovvero Demetrio Polauszach che dovrà sperare in una debàcle completa del pilota padovano per insidiarne il trono. Va sottolineato che Polauszach, pilota ufficiale del team Nac, saltò la gara inaugurale e probabilmente non si trova a battagliare sul filo dei punti con Smiroldo proprio per questo motivo, non essendo previsto lo scarto del peggiore risultato da regolamento.

Il nostro Luca purtroppo nella gara del 5 Ottobre ha perso ogni chance di inseguire il buon Davide con una prestazione un po’ opaca, penalizzato da un contatto pesante e da un kart “carente” nella prima manche a senso inverso di circuito, perdendo inoltre la 2° posizione in campionato. Si troverà più nella condizione di dover difendere il podio finale dall’incursione del compagno di team Daniele Paganin, il quale si trova a 27 punti: non sono pochi, ma in fondo se Polauszach una settimana fa è riuscito a strappare i 24 punti di svantaggio portandosi addirittura a 8 in surplus, la speranza per Daniele è ancora presente! Più staccato in 5° posizione è presente Simone Segato, in gran forma quest’anno per quanto riguarda le gare Endurance dove s’è ritagliato il ruolo di pilota di punta del duo Rowego PagaNedo, ma meno avvezzo alle competizioni Sprint in cui ha faticato soprattutto a metà stagione, tra contatti al limite e sfortune di vario tipo.




A conti fatti comunque su una trentina di partecipanti portiamo a casa ormai con certezza un 3°-4°-5° posto, che non è affatto un brutto risultato. Non ci resta che incrociare le dita per confidare in una 2° posizione da parte di Luca o Daniele, ma ci vorrà molta fortuna e tanta, tantissima bravura ed astuzia da parte dei due piloti veneti! Magari, con un pochino di pioggia al momento giusto potrebbe succedere di tutto . . .